The Future of Science è un ciclo di conferenze realizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e la Fondazione Giorgio Cini, che coinvolge scienziati, opinionisti, industriali e Premi Nobel da tutto il mondo.
L'obiettivo è quello di riportare la scienza al centro del dibattito culturale e sociale, per rendere la comunità mondiale informata e partecipe sul costante progresso scientifico e sul suo impatto sempre maggiore nelle attività umane, e definire il nuovo ruolo della scienza nel terzo millennio, grazie ad un dialogo costruttivo tra la scienza e tutte le altre correnti culturali.
Viene anche redatta ogni anno la Carta di Venezia, un documento che coinvolge un gruppo multidisciplinare di pensiero, che esamina le problematiche etiche e sociali legate alle innovazioni scientifiche e offre ai Governi e alla pubblica opinione indicazioni chiare e motivate sulle potenzialità del pensiero scientifico e sul valore etico della scienza.
L'evento rappresenta un'opportunità rara per scienziati, filosofi, teologi, economisti, politici, docenti, studenti e per tutte le persone di cultura desiderose di confrontarsi con alcuni tra i più autorevoli uomini di pensiero dei nostri tempi su temi tanto cruciali per il destino della nostra civiltà.
La Fondazione Silvio Tronchetti Provera è nata nel 2001 per promuovere, senza finalità di lucro la ricerca, anche applicata, nei settori dell'economia, delle scienze, delle tecnologie e del management.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in.