ATTORI DEL SAPERE - Un progetto di teatro, scienza, scuola. A cura di G. Bertini, E. Franchini, P. Samek Lodovici, N. Vitali Ed. Scienza express, Milano 2011
È possibile diffondere la cultura scientifica a scuola attraverso il teatro? Sì, meglio se gli studenti si trasformano da semplici spettatori ad attori del sapere scientifico. Il libro ruota attorno a due esperienze: quella decennale di Scienza under 18 sull'insegnamento della scienza attraverso il teatro - che ha prodotto più di 100 pièces coinvolgendo come Attori studenti di ogni ordine e grado - e Teatro Scienza, che integra performance teatrali a nuove tecnologie utilizzate direttamente dagli studenti. Insegnanti, educatori, registi e attori di teatro trovano qui uno strumento di riflessione e pratica per far incontrare il teatro e la scienza a scuola. Il libro è uno strumento per tutti: dalla scuola dell'infanzia alle soglie dell'università. Mettere in scena la scienza è un'esperienza che va molto oltre l'apprendimento.
La Fondazione Silvio Tronchetti Provera è nata nel 2001 per promuovere, senza finalità di lucro la ricerca, anche applicata, nei settori dell'economia, delle scienze, delle tecnologie e del management.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in.