15 ottobre 2014
Politecnico di Milano, Campus Bovisa | Via La Masa, 34 | Edificio B12 - Aula L07
Espressioni come “adaptive cruise control” o “automatic parking” sono entrate, quasi di diritto, nel linguaggio dei guidatori più esperti, ma non solo. Sempre di più, chiediamo alle automobili di essere sicure e affidabili, e soprattutto intelligenti, in grado cioè di interagire con il conducente e con la strada attraverso uno scambio continuo di informazioni; di controllare la stabilità di marcia e quindi la sicurezza stradale.
Il workshop, proposto e organizzato dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera, parte dall’analisi dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) in uso e dalle possibilità offerte dal Cyber Tyre di Pirelli, per presentare i risultati delle ricerche sviluppate in collaborazione con il Politecnico di Milano e i miglioramenti prospettati rispetto al panorama attuale. All’interno della tavola rotonda interverranno alcuni tra i maggiori esperti nel campo della tecnologia e della ricerca. Lo scopo del dibattito è quello di fornire una visione a medio e lungo termine, in grado di rispondere alle nuove esigenze tecniche e ambientali della società moderna.
Ore 10.30
Saluti di apertura Giovanni Azzone, Rettore Politecnico di Milano
Ore 10.45
Discussione della ricerca: “Sistemi predittivi di marcia”
Modera: Federico Cheli, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
Intervengono: Maurizio Boiocchi, General Manager Technology Pirelli Tyre e Amministatore Delegato Pirelli Labs Elisabetta Leo, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
Ore 11.45
Tavola rotonda: “L’auto del futuro”
Modera: Giampio Bracchi, Presidente Fondazione Politecnico di Milano
Intervengono: Guidalberto Guidi, Presidente Ducati Energia Franco Cimatti, Responsabile Impostazione Prodotto Ferrari Enrico Pisino, Head of Research & Innovation, Fiat Chrysler Automobiles Umberto Bertelè, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di
Milano Marco Tronchetti Provera, Presidente e Amministratore Delegato Pirelli & C., Presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera
Ore 13.00
Conclusioni Marco Tronchetti Provera, Presidente e Amministratore Delegato Pirelli & C., Presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera
La Fondazione Silvio Tronchetti Provera è nata nel 2001 per promuovere, senza finalità di lucro la ricerca, anche applicata, nei settori dell'economia, delle scienze, delle tecnologie e del management.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in.