Durante quest’anno il senso del laboratorio sta nella ricerca di una specificità del teatro-scienza a scuola superando quel dualismo tra un pensare scientifico e un pensare teatrale che mette in difficoltà gli insegnanti impegnati nella produzione di performance teatrali a scuola in una prospettiva educativa.
L’obiettivo di ogni incontro è ricavare idee teatrali da materiale scientifico, acquisendo teatralità senza perdere di scientificità.
Il laboratorio si articola in 3 moduli di 2 incontri ciascuno 1 incontro conclusivo di confronto, verifica, discussione, meta-riflessione.
Primo incontro di ogni modulo: esperti di Scienza under18 propongono un argomento scientifico agli insegnanti, partendo ad esempio da esperimenti, un filmato o un testo, e stimolano un’interazione per mettere a fuoco ogni elemento di tipo scientifico: problemi, domande, idee, concetti, metodi, aspetti epistemologici, processi cognitivi, relazioni tra modalità di comunicazione e costruzione di conoscenza scientifica ecc.
Poi gli insegnanti sono invitati a produrre idee per una possibile realizzazione teatrale che abbia per oggetto la conoscenza scientifica su cui si è lavorato nella fase precedente.
Secondo incontro di ogni modulo: le idee teatrali ideate alla fine del primo incontro vengono presentate dagli autori e con l’aiuto di esperti del Piccolo Teatro e di didattica della scienza, si procede ad un’analisi critica che coinvolge “il gruppo” per riuscire a far interagire il punto di vista della didattica della scienza con quello della produzione teatrale, alla ricerca di modi e di esempi di pensare e operare specifici del teatro-scienza a scuola.
Guarda la gallery
La Fondazione Silvio Tronchetti Provera è nata nel 2001 per promuovere, senza finalità di lucro la ricerca, anche applicata, nei settori dell'economia, delle scienze, delle tecnologie e del management.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in.